Qualche settimana fa abbiamo iniziato a riflettere sull’interazione tra processo creativo artistico e Intelligenza Artificiale. Ci siamo chiesti se creare un’immagine con l’intelligenza artificiale possa essere definito un […]
Il punteggio sociale tra digitale e moralità
L’intelligenza artificiale è penetrata profondamente in diversi ambiti della società moderna: dalla scienza all’industria, dalla sanità all’istruzione, dallo sport all’arte. Abbiamo oltrepassato il limite oltre ciò che l’IA […]
Abbandonati dalla nostra parte – La lotta degli infermieri tra stanchezza e riconoscimento sociale
Mesi di disordini e scioperi per gli operatori sanitari. I sindacati degli infermieri e degli infermieri delle aziende pubbliche contestano la mancanza di contratti con lo Stato e […]
Il doppio clic – Seconda parte: la teoria del complotto come scienza pop, un confronto tra il modello diffusivo e il modello traduttivo
Nella prima parte di questa meditazione sul tema del doppio clic come aspetto blasé verso il mondo, abbiamo una scienza connessa, cioè forma pensiero che assegna il monopolio […]