La redazione di Controversie consiglia il seminario:
Un seminario nell’ambito del progetto PRIN 2022
“ECHI – Comunità epistemiche nell’assistenza sanitaria e nelle competenze professionali. Il caso di una rete di assistenza domiciliare precoce durante la pandemia COVID in Italia”*
Ricercatore principale: Roberto LUSARDIDipartimento di Scienze Aziendali (Università degli Studi di Bergamo)
Responsabile Unità Locale: Micol BRONZINIDipartimento di Scienze Economiche e Sociali (Università Politecnica delle Marche)
27 gennaio 2025, 14.00-17.30 o in modalità ibrida a questo link
Sala Bertocchi, via cravatta Caniana, 2
Università di Bergamo
PIANO
14:00 Saluti istituzionali
Daniela ANDREINI (Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali, Università di Bergamo)
Stefano TOMELLERI (Università di Bergamo e Presidente della Società Italiana di Sociologia)
14:15 Introduzione
Roberto LUSARDI (Università degli Studi di Bergamo)
14:30 La costruzione sociale delle competenze in tempi di crisi: riflessioni dalla ricerca
Altoparlanti: Fabrizio MARTIRE, Marco PALMIERI e Llasdy APRILE (Università La Sapienza)
Negoziatore: Davide CASELLI (Università degli Studi di Bergamo)
15:00 “Guerre epistemiche a bassa intensità”. La difficile traduzione della competenza clinica in legittimità epistemica
Altoparlanti: Enrico Maria PIRAS (Istituto Bruno Kessler) e Micol BRONZINI (Università Politecnica delle Marche)
Negoziatore: Francesco Saverio ROMOLO (Università degli Studi di Bergamo)
15:30 Conflitto tra esperti: il caso delle terapie domiciliari anti-covid19
Altoparlanti: GambietroGOBO e CAMPOEnrico (Università degli Studi di Milano)
Negoziatore: Gabriele FERRETTI (Università degli Studi di Bergamo)
16:00 Come coinvolgere gli esperti nella ricerca sociologica: problemi, criticità e potenzialità dei metodi di ricerca partecipativa
Altoparlanti: Barbara SENA e Ivan GALLIGANI (Università degli Studi di Bergamo)
Negoziatore: Mara BRUMANA (Università degli Studi di Bergamo)
16:30 Discussione finale
17:30 Chiudi il lavoro
Per informazioni: [email protected]
* Lo studio “ECHOES – Comunità epistemiche in sanità e competenza professionale. Il caso di una rete di assistenza domiciliare precoce durante la pandemia COVID in Italia” è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) M4 C2 INVESTMENT 1.1, AVVISO SPECIFICO 2022 (DD MUR n. 104 del 02/02 /2022 ) – COPPA: F53D23006250006
La redazione dei dibattiti