È un caso che si giunga oggi a una demonizzazione – costruita a suon di meme così come di dibattito colto – della stessa capacità di esprimere un […]
Prove Prove in vaccinovidilanza: quali esperienze (non) vengono trasformate in informazioni?
Le pratiche dei vaccini sono generalmente rappresentate nei discorsi pubblici, nelle discussioni sui media, ma anche nei documenti ufficiali nazionali e sovranazionali, come una delle forme più sicure […]
Politiche di montagna – Il conflitto geotermico su Amiata tra la pianificazione su larga scala e lo stile di vita locale
La geotermalia è generalmente considerata una fonte di energia rinnovabile e sostenibile, in quanto utilizza il calore naturale della Terra, che si diffonde attraverso il mantello e la […]
Ripensare le scienze – Perché “dibattito”?
L’intenzione in basso Controversia oo Ripensare le scienze e le tecnologie. In effetti, questa rivista è nata esattamente per rivedere – o riprogettare – L’idea che considera le […]
Critica della soluzione tecnologica – Controversie
Il sociologo Morozov ha coniato la frase “soluzione digitale” alcuni anni fa per identificare l’atteggiamento comune ai nostri giorni nei confronti dei dispositivi digitali. Si pensa che i […]
La dimensione morale di scienze e tecnologie
In questi 18 mesi di attività, prima come blog e ora – finalmente – come rivista settimanale, abbiamo cercato – come ci eravamo promessi con il Un programma […]
12.03.2025 – Genera prove nella biomedicina contemporanea, Fabio Gasparini | Cnr
Controversie – Ripensare le scienze e le tecnologie È una rivista settimanale su -lein pubblicata dalle app CumgetRersies (Social Promotion Society), con sede a Milano, tramite Airolo 36. […]
Apakah ada slot server Thailand yang memiliki fitur unik dibanding server lainnya
Ya, slot server Thailand memiliki beberapa fitur unik yang membedakannya dari server di negara lain. Berikut adalah beberapa perbedaan utama: Dengan fitur-fitur unik tersebut, slot online server Thailand […]
Le teorie del complotto, quarta parte – I miti della scienza intonsa e della politica senza bias
Questa è la quarta puntata della riflessione avviata due settimane fa. (prima parte, seconda parte, terza parte). Qui ci parliamo del fatto che una scienza intoccata, intonsa, libera da […]
Scienza e arte – Per una nuova sinergia
Oggi, il rapporto tra arte e scienza è nascosto e perso. Molti hanno detto e scritto: Feyerabend e Thomas (1989), Greco (2013), Odifreddedd (2023), solo per menzionare alcuni […]