Quella che segue è la prima di cinque puntate di un testo sul complottismo, indagato al crocevia tra populismo, scientizzazione della politica e disincanto del mondo. Il testo […]
Il Decalogo Latouriano – Recuperare il pensiero meno conosciuto di Bruno Latour, prima parte
Questo è un dono per i tanti laturiani[1] superficiale e distraente, che coglieva solo gli aspetti più sorprendenti di Bruno Latour (1947-2022) (come mettere sullo stesso piano umani […]
Stiamo ridendo delle macchine? – Prima parte
SARTI E ANTROPOLOGI A volte è necessario smontare completamente un abito affinché dal suo tessuto si possa creare qualcosa di nuovo. Altre volte, invece di disfare, è meglio […]
Creare identità – Genere (biologico), genere (sociale) e orientamento sessuale: 3 concetti non sovrapposti (Prima Parte)
Si è parlato molto di un caso il mese scorso durante i Giochi Olimpici di Parigi il pugile algerino Imane Khhelifchi vinse allora la medaglia d’oro: è una […]
Avanti verso il nulla – Sul futurismo nichilista contemporaneo (prima parte)
La nave ha anche un motore e avendo un motore non sa dove va ma continua a andare (Giorgio Gaber, La nave, 1974) Cosa diremmo di una persona […]