Dalle prime due parti (qui la prima parte e qui la seconda parte) dell’analisi degli algoritmi per valutare l’andamento della pandemia, nell’aprile 2020, è emerso che si tratta […]
Gli algoritmi del Covid-19. Un caso di tecnocrazia? – Seconda parte
Nella prima parte di questo percorso abbiamo esaminato i meccanismi algoritmici che avrebbero dovuto guidare il Governo Conte nelle decisioni sull’allentamento delle misure restrittive e di contenimento del […]
Gli algoritmi del Covid-19 – Un caso di tecnocrazia?
La gestione della pandemia SARS-CoV-2 è stata, molto probabilmente, un caso emblematico di tecnocrazia, in cui la politica ha abdicato al suo ruolo di decisione per il bene […]
Un articolo del Giornale d’Italia del 1933 e una presunta pista per la soluzione del caso – CENTRO STUDI PER LA SICUREZZA E LA GIUSTIZIA Legittimità
Un interessante articolo è stato trovato sulla stampa su “il Giornale d’Italia” dell’11 gennaio 1933 che documenta una circolare inviata dal Guardasigilli a tutti gli uffici dipendenti per […]