SARTI E ANTROPOLOGI A volte è necessario smontare completamente un abito affinché dal suo tessuto si possa creare qualcosa di nuovo. Altre volte, invece di disfare, è meglio […]
Stiamo ridendo delle macchine? – Seconda parte
LA SCOPERTA E LA Testardaggine Torniamo, un’ultima volta, all’esempio dell’inciampo. Chiediamoci: quando confermeremo, nel corso dell’analisi, che il viaggio del colpevole è fin troppo meccanico? È solo quando […]
Ossessione per il nuovo e cura delle cose – Riparazione e manutenzione
In poche parole, “innovazione”, nel senso letterale, significa introdurre qualcosa di nuovo. Sappiamo però benissimo come questa sia in realtà un’espressione assiologicamente carica; fa riferimento cioè a una […]
In nome del fanatismo sovranista – Ingegneria sociale e potere delle comunità – parte I
1 Cambia idea Brittany Kaiser era lì sviluppatore aziendale di Cambridge Analytica, la società accusata di aver regalato a Donald Trump la vittoria delle elezioni presidenziali del 2016 […]