Il sociologo Morozov ha coniato la frase “soluzione digitale” alcuni anni fa per identificare l’atteggiamento comune ai nostri giorni nei confronti dei dispositivi digitali. Si pensa che i […]
Le teorie del complotto, quarta parte – I miti della scienza intonsa e della politica senza bias
Questa è la quarta puntata della riflessione avviata due settimane fa. (prima parte, seconda parte, terza parte). Qui ci parliamo del fatto che una scienza intoccata, intonsa, libera da […]
Robert F. Kennedy JR US Ministro della salute. Perché non sono necessariamente cattive notizie
Il 13 febbraio 2025, Robert F. Kennedy Jr Ministro della salute. La supervisione del La somministrazione di cibo e droghela potente agenzia federale che supervisiona cibo e droghe […]
Huang Act – Revisione della geopolitica A. Intelligenza artificiale
«Non abbiamo una destinazione o una qualità spirituale. Tutto quello che vogliamo sono cose materiali. L’unica cosa che siamo preoccupati. ” “Dagny,” Grumpy, “qualunque cosa possiamo essere, muoviamo […]
Le teorie del complotto: tra populismo, scientizzazione della politica e disincanto del mondo – Prima parte
Quella che segue è la prima di cinque puntate di un testo sul complottismo, indagato al crocevia tra populismo, scientizzazione della politica e disincanto del mondo. Il testo […]
Morale della favola.A. – Corpus documentaristico, formazione e decisioni
GENTE DI TROPPA FEDE Nel libro Paura della scienza Enrico Pedemonte, di Petersburg, Kentucky, racconta che il ministro australiano Ken Ham ha investito 27 milioni di dollari per […]
Mano del necro-ragno: due facce della medaglia della tecnoscienza
Si dice che divertirsi ti aiuti a rilassarti, a imparare più facilmente e persino a essere più creativo. Sembra ormai assodato che il divertimento sia una parte fondamentale […]
Scienza della maggioranza e scienza della minoranza
La maggior parte degli scienziati traccia una linea di demarcazione scienza e pseudoscienzaFra teorie ufficiali e teorie eterodossesenza esaminare nel dettaglio ciò che le teorie marginali hanno da […]
11.12.2024 – L’insopportabile pesantezza della società digitale, Toni Muzzioli | Unificazione
L’insopportabile pesantezza della società digitale Relatore: Toni Muzzioliscrittore e studioso di questioni socio-politiche Coordina Giambietro Gobo, Professore di Sociologia della Scienza e della Tecnologia, Università degli Studi di […]
Nobel 2024, Medicina: la genetica nell’era della messaggistica istantanea
MICRO NEGATIVI DEL NOBEL Il Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia 2024 è stato assegnato a Victor Ambros e Gary Ruvkun. I due ricercatori, genetisti, hanno […]