Come abbiamo accennato in un post precedentedallo studio sui cicli glaciali emerge una relazione diretta tra la variazione della radiazione solare e la concentrazione naturale di anidride carbonica […]
28-29 settembre foglio di calore dinamico
10 migliori festival in Giappone a maggio
Popular Posts
Trending Posts
Recent Posts
Editors Choice
28-29 settembre foglio di calore dinamico
10 migliori festival in Giappone a maggio
Sperimentare da soli: virus antitumorali, cura di sé e questioni etiche
Beata Halassy ha 53 anni ed è una virologa dell’Università di Zagabria. […] ha sperimentato su se stessa una cura che prevede l’iniezione di virus nei tessuti tumorali, […]
Kisah Menarik Kemenangan Besar di Pragmatic Play
Kemenangan besar yang datang dari permainan Pragmatic Play melalui platform selalu menarik perhatian banyak pemain. Ada banyak cerita tentang keberuntungan besar yang mengubah hidup seseorang dalam sekejap. Berikut […]
Stiamo ridendo delle macchine? – Prima parte
SARTI E ANTROPOLOGI A volte è necessario smontare completamente un abito affinché dal suo tessuto si possa creare qualcosa di nuovo. Altre volte, invece di disfare, è meglio […]
Scienza della maggioranza e scienza della minoranza
La maggior parte degli scienziati traccia una linea di demarcazione scienza e pseudoscienzaFra teorie ufficiali e teorie eterodossesenza esaminare nel dettaglio ciò che le teorie marginali hanno da […]
Stiamo ridendo delle macchine? – Seconda parte
LA SCOPERTA E LA Testardaggine Torniamo, un’ultima volta, all’esempio dell’inciampo. Chiediamoci: quando confermeremo, nel corso dell’analisi, che il viaggio del colpevole è fin troppo meccanico? È solo quando […]
Dio è nascosto. L’emancipazione di Homo “sacer” – Seconda parte
IL CONCETTO DI “INFORMALE” E QUELLO DI “INtangibile” L’ultima volta abbiamo iniziato a esplorare la sopravvivenza del sacro nel mondo secolare, che erroneamente immagina che sia uscito dagli […]
Internet non è una “nuvola” – Seconda parte
Nella prima parte di questo articolo, tratto dal recente libro di Giovanna Sissa Le emissioni segrete (Sissa G., Emissioni segrete. L’impatto ambientale dell’universo digitaleBologna, Il Mulino, 2024), abbiamo […]
11.12.2024 – L’insopportabile pesantezza della società digitale, Toni Muzzioli | Unificazione
L’insopportabile pesantezza della società digitale Relatore: Toni Muzzioliscrittore e studioso di questioni socio-politiche Coordina Giambietro Gobo, Professore di Sociologia della Scienza e della Tecnologia, Università degli Studi di […]
C’è una bella intelligenza artificiale morta
Chi è il responsabile del suicidio di un ragazzo innamorato delle chat? UN’EPIDEMIA UNICA? Nel sole nudo, Asimov ambienta un mistero in una distopia fantascientifica: in una società […]